Piante e fiori di marzo

Marzo è il mese che segna il risveglio della natura dopo il lungo inverno. Con le giornate che si allungano e il clima che inizia a diventare più mite, è…

Commenti disabilitati su Piante e fiori di marzo

Cosa fiorisce a febbraio?

Febbraio segna l’inizio del risveglio della natura. In questo mese, nelle zone più miti d’Italia, si possono già scorgere i primi segnali della ripresa della vegetazione caducifoglia, che in autunno…

Commenti disabilitati su Cosa fiorisce a febbraio?

Focus: Pino argentato

Il Pino argentato è una conifera originaria del nord America; ama terreni freschi e umidi, quindi necessita di annaffiature regolari, soprattutto durante la stagione estiva e nel caso di esemplari…

Commenti disabilitati su Focus: Pino argentato

Focus: Trachycarpus fortunei (Palma rustica)

La Trachycarpus fortunei è una palma sempreverde con tronco colonnare, unico, non ramificato. Il tronco è ricoperto da un fitto intreccio di fibre brune. Foglie a ventaglio, composte da numerosi…

Commenti disabilitati su Focus: Trachycarpus fortunei (Palma rustica)

Focus: Magnolia

Magnolia L. è un genere di piante della famiglia delle Magnoliaceae. Comprende oltre 80 specie arboree e arbustive a lento accrescimento, ma che in alcune specie come la Magnolia campbellii…

Commenti disabilitati su Focus: Magnolia

Focus: Ciliegio da fiore

Il vasto panorama dei ciliegi giapponesi comprende numerosi ibridi, dotati di forme, fioriture e colori diversi, tali da poter soddisfare non poche esigenze.Alcune varietà sono indicate per i piccoli giardini…

Commenti disabilitati su Focus: Ciliegio da fiore

Focus: Lagerstroemia (Crape Mirto)

Lagerstroemia comunemente noto come crape mirto o mirto di crepe, è un genere di circa 50 specie di latifoglie e sempreverdi, di alberi o arbusti, autoctoni del subcontinente indiano, sud-est…

Commenti disabilitati su Focus: Lagerstroemia (Crape Mirto)

Focus: Cedrus

Il nome cedro (Cedrus, Trew 1757) si riferisce propriamente al genere Cedrus, una conifera appartenente alla famiglia delle Pinaceae.I cedri sono alberi sempreverdi di dimensioni maestose, alti fino a 40-50…

Commenti disabilitati su Focus: Cedrus

Focus: Carpinus

Carpinus è un genere di piante a fiore (Angiosperme, Dicotiledoni) appartenente alla famiglia delle Betulaceae. Il genere comprende nel complesso 26 specie che colonizzano le aree temperate dell'emisfero boreale.In Italia…

Commenti disabilitati su Focus: Carpinus